La Dolina Centopozzi, un tesoro ambientale e idrico unico.
La Dolina Centopozzi, frequentata fin dal Paleolitico Superiore, è un’importante formazione geologica situata nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, in Puglia. Si trova nel comune di Rignano Garganico, a poca distanza dal centro abitato, e rappresenta una delle meraviglie naturali della zona, famosa per la sua bellezza e il suo valore geologico.
Una dolina è una cavità carsica che si forma nel corso di millenni a causa dell’erosione del suolo da parte dell’acqua. La Dolina Centopozzi deve il suo nome alla presenza di numerosi pozzi (circa cento, da cui il nome “Centopozzi”) che, in passato, erano utilizzati per raccogliere l’acqua piovana e per l’irrigazione. Oggi la dolina è un’area di grande interesse per gli appassionati di geologia, escursionismo e natura.
La dolina è un esempio di come la forza della natura possa scolpire il paesaggio, creando un ambiente unico, circondato da una vegetazione tipica delle zone carsiche, tra cui piante di rosmarino, timo e altre specie tipiche della macchia mediterranea.
La visita alla Dolina Centopozzi è un’esperienza che permette di entrare in contatto con la natura selvaggia del Gargano, un luogo perfetto per chi cerca tranquillità, ma anche per gli amanti dell’avventura, essendo facilmente accessibile attraverso sentieri che si snodano tra boschi e panorami mozzafiato.
Il sito è gestito dal Circolo Culturale Giulio Ricci e ripropone i contenuti dell’archivio del Fondo Tonino Del Vecchio.
Commento all'articolo